A due anni dall’avvio dell’operazione governativa volta a contrastare l’estrazione illegale di oro nel territorio degli Yanomami, l’amministrazione Lula ha reso pubblici i primi dati ufficiali. Le statistiche evidenziano un netto miglioramento delle condizioni di vita della comunità indigena e una drastica riduzione delle attività minerarie illegali nella più grande riserva incontaminata del Brasile. Per decenni, gli Yanomami hanno vissuto sotto la minaccia costante dei garimpeiros, i minatori d’oro illegali, che hanno portato con sé malattie, inquinamento e un drastico peggioramento della qua...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.