mercoledì 2 Aprile 2025

Cina-Isole Cook: accordo sull’esplorazione dei fondali marini

Cina e Isole Cook hanno firmato un accordo di partenariato strategico per la concessione di aree destinate all’estrazione mineraria in acque profonde. L’accordo, siglato lunedì 17 febbraio e pubblicato oggi, prevede un pagamento una tantum di 4 milioni di dollari da parte della Cina e un rafforzamento delle collaborazioni in ambito educativo. Le Isole Cook hanno annunciato l’avvio di programmi di ricerca sui minerali presenti sui fondali marini. Il deep-sea mining è una pratica di estrazione di minerali rari dai fondali oceanici, nota per causare gravi danni all’ecosistema marino.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...