mercoledì 23 Aprile 2025

Cina-Isole Cook: accordo sull’esplorazione dei fondali marini

Cina e Isole Cook hanno firmato un accordo di partenariato strategico per la concessione di aree destinate all’estrazione mineraria in acque profonde. L’accordo, siglato lunedì 17 febbraio e pubblicato oggi, prevede un pagamento una tantum di 4 milioni di dollari da parte della Cina e un rafforzamento delle collaborazioni in ambito educativo. Le Isole Cook hanno annunciato l’avvio di programmi di ricerca sui minerali presenti sui fondali marini. Il deep-sea mining è una pratica di estrazione di minerali rari dai fondali oceanici, nota per causare gravi danni all’ecosistema marino.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...