Nell'ultimo secolo almeno, la qualità dell'aria dei Paesi occidentali è notevolmente migliorata. I livelli di inquinanti sono infatti decisamente in calo rispetto all'inizio del XX secolo, quando l'Europa si trovava nel pieno dello sviluppo industriale. Questo dipende in larga parte dalle fasi stesse del processo di industrializzazione dei Paesi, i quali inizialmente sfruttano prevalentemente l'energia prodotta da combustibili fossili per poi transitare verso tecnologie più sostenibili, che riducono drasticamente le emissioni. Il miglioramento della qualità dell'aria ha un impatto diretto sull...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.