venerdì 18 Aprile 2025

Il Nicaragua si ritira dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Il Nicaragua ha annunciato che si ritirerà dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, in seguito a un rapporto dell’ONU che esortava la comunità internazionale ad affrontare le violazioni dei diritti umani da parte del governo del presidente Daniel Ortega.
La vicepresidente e first lady, Rosario Murillo, ha definito la decisione «sovrana e irrevocabile». Il rapporto dell’ONU, giudicato da Murillo un insieme di «falsità» e «calunnie», accusa lei e il presidente Ortega di aver «trasformato il Paese in uno Stato autoritario in cui non esistono più istituzioni indipendenti».

Ultime notizie

Il Decreto Sicurezza è già stato impugnato davanti alla Corte Costituzionale

In occasione di un processo per direttissima, gli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini hanno chiesto di rinviare alla...

Capoeira, il ritmo eterno della resistenza anticoloniale

Due jogadores, accovacciati ai piedi del berimbau, ascoltano il canto del mestre che, oltre a suonare lo strumento, intona...

PD, M5S e AVS hanno presentato una mozione per il riconoscimento della Palestina

Il campo progressista si ricompatta sul conflitto israelo-palestinese, presentando una mozione unitaria sui massacri in atto a Gaza. Lo...

L’OMS ha annunciato l’intesa sul nuovo piano pandemico globale

Dopo un anno di trattative, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato il raggiungimento di un’intesa per il trattato...