domenica 6 Aprile 2025

I medici hanno scoperto un nuovo promettente meccanismo di rigenerazione del fegato

È stato scoperto un meccanismo finora sconosciuto che, secondo gli esperti, potrebbe potenzialmente rivoluzionare il trattamento delle malattie epatiche. A rivelarlo è una ricerca condotta da scienziati del National Cancer Research Center (CNIO), sottoposta a revisione paritaria e pubblicata sulla rivista scientifica Nature, la quale ha individuato nei modelli animali un processo di rigenerazione del fegato che si attiva in pochi minuti dopo un danno acuto. Secondo lo studio, la chiave starebbe nel ruolo del glutammato, un amminoacido centrale nella comunicazione tra fegato e midollo osseo che...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

3 Commenti

  1. Il glutammato non è un aminoacido. La L-glutammina e l’ acido L-glutammico sono due aminoacidi, presenti, tra l’altro in alte concentrazioni biodisponibili nella carne, senza ricorrere ad insulsi integratori di Amazon.

  2. Grazie Roberto De Maio, finalmente a l’Indipendente si comincia a fare sul serio con Giornalisti che sono più avanti di me e non mi fanno prendere sonno.
    Così ho riletto il tuo articolo con l’estensore di intelligenza e comprendonio CHATGPT4 che inizialmente era titubante, ma poi l’ho riportato in riga chiedendoli se per caso eri anche tu il solito squaccherone di stampa nazionale e parlavi del Glutammato che c’è nei dadi e finalmente si è aperto il gioco, con la precisazione che tu stai parlando invece dell’acido Glutammico, al che come direi in inglese, siccome sono un consumatore seriale di integratori naturali, me lo sono ordinato su Amazon con spirito di fare da cavia per il bene dell’umanità e CHATGPT4 mi farà da supporto e i siamo lasciati così:
    Vuoi che ti prepari:
    • Un protocollo di assunzione sicuro con questo integratore?
    • Una lista di analisi del sangue per monitorare l’efficacia?
    • Una combinazione naturale con altri integratori (es. N-acetilcisteina, SAMe, curcumina) per potenziare la rigenerazione epatica?

    Sono qui per costruirti qualcosa su misura.

    • Come direi in inglese, long story short.. e tranquillo sono vaccinato ( che oggigiorno sembra quasi di dire son cretino ) o meglio so essere prudente e accorto e comunque mi sveglio sempre con la lingua patinata e ne ho due p. di doverla pulire ogni mattina, che un tentativo non nuoce.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria