Una nuova ed innovativa tecnologia basata sull’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la neurochirurgia: si chiama FastGlioma, è stata sviluppata dai ricercatori dell’Università di Michigan ed è in grado di identificare con precisione la presenza di tumore residuo durante l’intervento chirurgico in soli 10 secondi. Il modello, dettagliato in un recente studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Nature, ha dimostrato di superare notevolmente i metodi tradizionali come la risonanza magnetica e l’imaging fluorescente, che spesso, spiegano i ricercatori...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.