sabato 26 Aprile 2025

La Cina risponde a Trump: dazi al 34% su tutte le merci USA

Non si è fatta attendere la risposta cinese ai dazi di Trump: imposte al 34% su tutte le merci importate dagli Stati Uniti. Le nuove tariffe doganali entreranno il 10 aprile, giorno successivo a quelle statunitensi. Nel frattempo il governo cinese sta cercando di utilizzare in proprio favore le politiche trumpiane, allacciando trattative commerciali nuove con i Paesi asiatici storicamente alleati di Washington (su tutti Giappone e Corea del Sud) colpiti dai dazi americani. L’obiettivo è quello di trasformare quello che i vertici cinesi hanno definito il «bullismo istituzionale» di Trump in un’arma per accelerare la transizione verso la fine del mondo unipolare.

Ultime notizie

Dl Sicurezza, anche i magistrati contestano la legittimitĂ  costituzionale

Non sono piĂą soltanto gli avvocati di persone alla sbarra a esprimere dubbi in merito alla costituzionalitĂ  del Decreto...

Si infiamma la tensione tra India e Pakistan: scontri a fuoco tra i militari al confine

Negli ultimi tre giorni, la tensione tra Pakistan e India è aumentata vertiginosamente. Tutto è iniziato dopo un attentato...

La Spagna annulla un contratto di forniture militari con Israele

Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ha annullato un contratto di forniture militari con un’azienda israeliana firmato dal...

WEF, Schwab indagato si dimette: subentra l’ex CEO di NestlĂ© che voleva privatizzare l’acqua

«Con l’ingresso nel mio 88esimo anno, ho deciso di dimettermi dalla carica di presidente e di membro del Consiglio...