sabato 5 Aprile 2025

La Cina risponde a Trump: dazi al 34% su tutte le merci USA

Non si è fatta attendere la risposta cinese ai dazi di Trump: imposte al 34% su tutte le merci importate dagli Stati Uniti. Le nuove tariffe doganali entreranno il 10 aprile, giorno successivo a quelle statunitensi. Nel frattempo il governo cinese sta cercando di utilizzare in proprio favore le politiche trumpiane, allacciando trattative commerciali nuove con i Paesi asiatici storicamente alleati di Washington (su tutti Giappone e Corea del Sud) colpiti dai dazi americani. L’obiettivo è quello di trasformare quello che i vertici cinesi hanno definito il «bullismo istituzionale» di Trump in un’arma per accelerare la transizione verso la fine del mondo unipolare.

Avatar photo

Andrea Legni

Ultime notizie

È uscito il terzo numero del mensile de L’Indipendente

L’Indipendente torna questo mese con il terzo numero del nuovo mensile: 80 pagine di contenuti esclusivi in una rivista...

Gaza avrà ancora una voce: rinnovato il mandato alla Relatrice ONU Francesca Albanese

Nonostante gli Stati Uniti abbiano cercato in tutti i modi di evitarlo con una vera e propria campagna diffamatoria,...

I curdi forse abbandoneranno le armi, non la rivoluzione

Il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) «deve deporre le armi e sciogliersi». Lo storico appello di Abdullah “Apo”...

Il governo approva il decreto Sicurezza: limato dal Colle, ma resta la linea dura

Dopo mesi di proteste da parte delle opposizioni e della società civile, con un colpo di mano in Consiglio...