La Corte Suprema del Brasile ha ritirato una delle proposte più controverse degli ultimi anni: un disegno di legge mirato a modificare l’articolo 231 della Costituzione, che tutela i diritti territoriali delle popolazioni indigene. Il provvedimento avrebbe aperto la strada a concessioni minerarie e ad altri interventi economici all’interno delle terre indigene. Un risultato che è conseguenza diretta della mobilitazione degli indigeni e dei settori popolari che da subito hanno dato vita a un vasto movimento di lotta per fermare il provvedimento. Il disegno di legge avrebbe autorizzato il govern...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.