I popoli Maya hanno deciso di riunirsi nell'Assemblea Maya per l’Autonomia. L'organo è stato annunciato in seguito al Secondo Incontro Comunitario per l’Autonomia Maya, tenutosi a fine marzo, e intende difendere i territori dei nativi dalle attività minerarie, dal turismo di massa, e dalla speculazione della filiera agroindustriale. «Le minacce» che affrontano le varie comunità, si legge nel comunicato, «sono le stesse», e per tale motivo «abbiamo deciso di impegnarci di più per costruire la nostra autonomia». Su questa stessa spinta, assieme all'Assemblea, i popoli Maya hanno nominato anche i...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.