venerdì 4 Aprile 2025

Ecuador: dichiarato lo stato di emergenza dopo le rivolte in prigione

Ieri il presidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato lo stato d’emergenza a causa delle insurrezioni scoppiate in sei diverse prigioni del Paese in seguito alla fuga di Adolfo Macías Villamar, detto Fito. Fito è il boss della gang de Los Choneros, una delle più grandi organizzazioni di narcotraffico del Paese, ed era in carcere dal 2011, condannato a 34 anni di prigione. Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza, che durerà 60 giorni, sono stati presi in ostaggio quattro guardie penitenziarie, mentre due sono sospettate di averlo aiutato a fuggire.

Ultime notizie

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Dazi di Trump: l’Europa nel caos e senza una strategia guarda all’Asia centrale

Di fronte ai dazi illustrati ieri da Trump, durante quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day...

Strage di Firenze, archiviata l’inchiesta su Bellini: insorgono i familiari delle vittime

Il gip di Firenze, su richiesta della Procura del capoluogo toscano, ha archiviato l'inchiesta a carico di Paolo Bellini...

Alla sbarra Anan Yaeesh: a L’Aquila si processa la resistenza palestinese

«Non mi era mai accaduto che il diritto di difesa venisse così oltraggiato come è avvenuto in questo caso»,...