sabato 19 Aprile 2025

Inquinamento ambientale, carabinieri del Noe nelle sedi dell’ex Ilva

I carabinieri del Nucleo operativo ed ecologico (Noe) si sono recati ieri nelle sedi dello stabilimento siderurgico di Taranto per dare seguito a un ordine di acquisizione di documenti relativi alle emissioni, in particolare in zona cokeria e rispetto al benzene: sotto analisi ci sono le emissioni prodotte dal 2018 ad oggi. Lo riporta la Gazzetta del Mezzogiorno. L’iniziativa rientra nell’ambito di una inchiesta che ipotizza i reati di inquinamento ambientale e getto pericoloso di cose. L’allarme benzene è partito sia dalle autorità italiane che da Arpa Puglia che, nonostante non si sia finora superato il valore soglia, hanno evidenziato un aumento delle concentrazioni del gas inquinante negli ultimi mesi.

Ultime notizie

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...