giovedì 3 Aprile 2025

Rinnovabili: nel 2023 in Italia coperto il 38,6% dei consumi

Le energie rinnovabili in Italia, nel 2023, hanno soddisfatto complessivamente il 36,8% del fabbisogno di elettricitĂ . Una percentuale in crescita rispetto al 31% del 2022. A certificarlo l’ultimo rapporto annuale di Terna, il quale evidenzia un calo sia nella generazione elettrica totale netta (-7,7%), che nella richiesta di energia alla rete (-2,8%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Aumentata inoltre la produzione elettrica da fonti rinnovabili, la quale è risultata pari a 112,7 Terawattora (TWh) segnando un +15,4% rispetto al 2022. Le fonti pulite hanno contribuito per il 43,8% alla generazione elettrica totale netta: al primo posto l’idroelettrico, seguito dal fotovoltaico, l’eolico, le biomasse e la geotermia.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

GiĂ  da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...