giovedì 3 Aprile 2025

Boom di trapianti nel 2023, superati i 4.000 interventi

Per quanto riguarda donazioni e trapianti di organi, tessuti e cellule, l’anno da poco concluso è stato senza precedenti: le donazioni di organi hanno superato le 2.000 unità, toccando quota 2.042 (+11,6% rispetto al 2022), mentre i trapianti di organi sono stati 4.462 (+15,1%). Lo riportano i dati presentati dal ministro della Salute Orazio Schillaci e dal direttore del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo. Significativo anche l’aumento dei prelievi, che ha portato il tasso nazionale di donazione a 28,2 per milione di persone (+14,6%) e colloca così l’Italia al secondo posto tra i maggiori paesi europei per numero di donatori.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...