mercoledì 9 Aprile 2025

Strage del Sinnai, Zuncheddu assolto dopo 33 anni di carcere

Al termine del processo di revisione, i giudici della Corte d’Appello di Roma hanno assolto Beniamino Zuncheddu per la strage del Sinnai (Cagliari) dell’8 gennaio 1991, in cui vennero uccisi tre pastori. Dopo essere stato condannato all’ergastolo, l’uomo ha passato 33 anni in prigione. L’ex allevatore sardo è stato assolto con la formula piena per non aver commesso il fatto, come richiesto nella requisitoria dal Procuratore generale Francesco Piantoni. A distanza di anni, infatti, la testimonianza del suo principale accusatore è stata ritenuta inattendibile. «È la fine di un incubo», ha detto piangendo Zuncheddu dopo la pronuncia.

Ultime notizie

Umiliazioni agli attivisti: Extinction Rebellion denuncia le questure di Roma e Brescia

Gli attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion hanno sporto denuncia contro le questure di Roma e di Brescia, accusandole...

Elim, la città indigena in lotta contro le miniere d’uranio

Una remota comunità Iñupiat nel nord-ovest dell'Alaska sta protestando da mesi contro un progetto di estrazione dell'uranio pianificato nei...

Le verità nascoste sul latte a lunga conservazione

Il latte è un alimento straordinario, tanto quello materno quanto quello di provenienza animale. Pensiamo soltanto che il bambino...

Sciopero generale nei territori palestinesi contro l’occupazione israeliana

Ieri è stata la giornata dello sciopero generale globale in supporto alla Palestina, lanciato dalle stesse organizzazioni dei lavoratori...