venerdì 4 Aprile 2025

Cgil: per crisi aziendali a rischio 183mila posti di lavoro

Secondo i dati diramati dall’Area delle Politiche industriali della Cgil, sono oltre 183 mila le lavoratrici e i lavoratori a rischio a causa delle conseguenze di crisi aziendali o di settore nei comparti dell’industria e delle reti. A soffrire maggiormente sono gli ambiti interessati dalle grandi transizioni in corso, in particolare automotive, siderurgia, produzione dell’energia, chimica di base, telecomunicazioni. «Uno scenario sconfortante – ha dichiarato il segretario confederale Pino Gesmundo – se pensiamo che proprio le grandi transizioni, verde e digitale, da potenziale volano per l’economia rischiano di trasformarsi in un’ulteriore occasione di impoverimento per il nostro sistema produttivo e industriale».

Ultime notizie

Il Madagascar sta costruendo un’autostrada in mezzo alla foresta, nonostante le proteste

Il governo del Madagascar, nonostante le criticità per l'impatto ambientale, sta costruendo un'autostrada che collegherà la capitale Antananarivo al...

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Dazi di Trump: l’Europa nel caos e senza una strategia guarda all’Asia centrale

Di fronte ai dazi illustrati ieri da Trump, durante quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day...