giovedì 3 Aprile 2025

Sanità, mancano migliaia di medici di base in tutta Italia

In Italia i medici di base sono circa 3100 in meno rispetto al necessario: è quanto rilevato da un report della Fondazione Gimbe, relativo ai dati di gennaio 2023. Secondo l’Accordo collettivo nazionale, il numero massimo di assistiti cui può dedicarsi un medico di base è di 1.500 (1.800 in casi eccezionali). Eppure, secondo le statistiche del ministero della Salute, nel 2022 il 47,7% dei medici di base (su un totale di 39.366) ha più di 1.500 assistiti. Numeri ancora più inquietanti se si guarda all’imminente pensionamento di 11.400 medici e le conseguenze nefaste che potrebbero scaturire da una mancata programmazione nella formazione e nell’inserimento di chi dovrebbe essere chiamato a sostituirli.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...