venerdì 4 Aprile 2025

Efficienza energetica, ok dell’Europarlamento a direttiva “case green”

Con 370 voti a favore, 199 contrari e 46 astenuti, il Parlamento europeo ha dato l’ok definitivo alla direttiva sulle “case green”, che si pone l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 per il parco immobiliare dell’Unione europea. Secondo la direttiva, a partire dal 2030 tutti i nuovi edifici residenziali dovranno essere costruiti per essere a emissioni zero, mentre dal 2028 sarà la volta degli edifici pubblici. Sebbene una sua buona parte abbia votato a favore, il voto ha visto la spaccatura del Partito popolare europeo. A favore si sono espressi Pd, M5S, Avs e Iv, mentre FdI, FI e Lega hanno votato contro.

 

 

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...