giovedì 3 Aprile 2025

Caso Cospito, il ricorso è inammissibile: rimarrà al 41bis

La Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile, e quindi rigettato, il ricorso presentato dagli avvocati dell’anarchico Alfredo Cospito per la revoca del regime carcerario 41bis. In questo modo viene confermata la decisione del Tribunale di Sorveglianza, che ritiene Cospito ancora più pericoloso e carismatico per via del lungo sciopero della fame (durato oltre 4 mesi) cui si era sottoposto per protestare contro il regime di carcere duro. A chiedere la revoca della misura era stata, oltre ai suoi avvocati, anche la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Cospito sta scontando 23 anni nel carcere di Bancali per i pacchi bomba piazzati a Fossano davanti alla scuola carabinieri, che non provocarono nè morti nè feriti.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...