giovedì 3 Aprile 2025

UE, via libero definitivo alla nuova direttiva sull’ecocidio

Il Consiglio Europeo ha definitivamente approvato la revisione della direttiva europea sui crimini ambientali, nella quale viene introdotto il concetto di “ecocidio”. Ora, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, gli Stati membri avranno due anni di tempo per adeguare le norme nazionali alla direttiva. Con la nuova norma, gli illeciti ambientali punibili penalmente passeranno da nove a venti, e verrà inoltre introdotta una clausola relativa ai “reati qualificati”. Proprio quest’ultima richiama il crimine di ecocidio, e si applica quando un reato è commesso intenzionalmente e provoca la distruzione dell’ambiente o un danno irreversibile o duraturo allo stesso.

Ultime notizie

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...

Gli scienziati hanno scoperto un ecosistema sconosciuto sotto i ghiacci dell’Antartide

Un intero ecosistema marino nascosto sotto un pezzo di ghiaccio grande come Chicago: si può riassumere così la scoperta...