domenica 30 Giugno 2024

La Puglia si prepara al G7: cittadini e movimenti per la pace organizzano il contro-forum

Mentre la Puglia si appresta a ospitare un importante vertice del G7 nell’attuale contesto geopolitico, i suoi cittadini e le associazioni che la animano si mobilitano contro la transizione verso l’economia di guerra che, nelle agende dei grandi della Terra, sembra essere sempre più all’ordine del giorno. A Bari è infatti in corso da ieri il “Contro Forum G7”, che fino a stasera vedrà una catena di eventi e manifestazioni in cui organizzazioni e movimenti per la pace approfondiranno temi cardine per il destino dell’Europa e del mondo, tra cui guerre – con un focus particolare sul conflitto russo-ucraino e sui massacri in Palestina –, ambiente, migrazioni, lavoro e intelligenza artificiale.

Il Comitato promotore del Contro Forum G7 – che vede tra i suoi componenti, tra gli altri, Libera, Arci, Comitati per la Pace di Puglia, Cgil, Anpi, Legambiente e Unione degli Studenti – da settimane ha aperto un tavolo di confronto al fine di concepire proposte e momenti di riflessione in merito a tematiche su cui si concentreranno i lavori dei Capi di Stato e di governo che, tra il 13 e il 15 giugno, si riuniranno in Puglia, precisamente a Borgo Egnazia, sul litorale di Fasano (Brindisi). Sono numerosi gli obiettivi che i partecipanti al Contro Forum stanno delineando nelle occasioni di confronto, tra cui l’abolizione del regolamento di Dublino, le campagne di boicottaggio delle società che inquinano e non garantiscono la sicurezza sul lavoro, il potenziamento della Sanità pubblica e l’equa distribuzione delle risorse nei Paesi del mondo. Gli eventi si tengono presso l’Istituto dei Missionari Comboniani di Petroni 101. Ieri sono andati in scena incontri su istruzione e Palestina, mentre tra la mattinata e il primo pomeriggio di oggi i membri del Comitato si sono confrontati su intelligenza artificiale, guerra e lavoro. Alle 17 si parlerà di ambiente e salute e, alle 19, del fenomeno migratorio.

“Il pericoloso scontro in atto con la Russia potrebbe giungere a una guerra nucleare, con esiti catastrofici per l’intera umanità -, ha scritto il Comitato in una nota -. I leader del G7, dopo due atroci anni dall’inizio della guerra in Ucraina, ancora fanno finta di non capire quello che i movimenti pacifisti, papa Francesco e quasi tutti al mondo avevano da subito ben compreso: la necessità di un tavolo negoziale di pace già poche ore dopo la coraggiosa e dignitosa reazione del popolo ucraino alla criminale invasione russa”. I promotori della mobilitazione denunciano inoltre come “un mare di altro sangue innocente” stia scorrendo “in Palestina” e “nei troppi teatri di guerra in corso ogni giorno, ogni secondo, nel mondo”.

[di Stefano Baudino]

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

1 commento

  1. Mi fa piacere che ci siano movimenti in tal senso. Mi auguro che la loro voce si faccia sentire anche prima nelle urne , togliendo consenso popolare a chi continua ad allinearsi alle farneticazioni della transizione in economia di guerra utile non a difendersi come vogliono far credere ma per aiutare la macchina da guerra occidentale che di questo campa. No ad una guerra fallimentare per l’Europa . Ritorno ad una economia per il benessere sociale.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI