venerdì 4 Aprile 2025

Corte Suprema USA, ribaltata l’accusa per i fatti di Capitol Hill

Venerdì 28 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che le autorità federali non potevano accusare di intralcio di procedura ufficiale i manifestanti dei fatti del 6 gennaio 2021. Nello specifico, gli imputati, oltre 350 persone, sono accusati di avere tentato di impedire la certificazione del risultato elettorale delle presidenziali. Secondo i giudici, però, non tutti i dimostranti che hanno partecipato all’assalto hanno preso parte a questo genere di azioni. Tra gli accusati figura anche l’ex Presidente e attuale candidato repubblicano Donald Trump; non è ancora chiaro gli effetti che questa sentenza potrebbe avere sui procedimenti attivi contro di lui.

Ultime notizie

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Dazi di Trump: l’Europa nel caos e senza una strategia guarda all’Asia centrale

Di fronte ai dazi illustrati ieri da Trump, durante quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day...

Strage di Firenze, archiviata l’inchiesta su Bellini: insorgono i familiari delle vittime

Il gip di Firenze, su richiesta della Procura del capoluogo toscano, ha archiviato l'inchiesta a carico di Paolo Bellini...