venerdì 4 Aprile 2025

Inl, maxi-ispezione: irregolare il 66% delle aziende agricole

L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), insieme al comando dei carabinieri per la tutela del lavoro, ha svolto una maxi-ispezione che ha coinvolto il settore agricolo italiano, denunciando 171 persone. Si è scoperto che 210 (il 66,45%) tra le aziende controllate sono risultate irregolari, mentre i lavoratori controllati sono stati 2.051, rispetto ai quali 616 sono risultati irregolari (30,03%) e, in particolare, di questi ultimi, 216 sono risultati completamente in nero (10,53%). Sono stati adottati 128 provvedimenti di sospensione dell’attività per un importo di 250 mila euro e sono state deferite 10 persone per il reato di caporalato. Lo riporta direttamente l’Ispettorato nazionale del lavoro, il quale spiega che nell’operazione sono stati impiegati complessivamente 550 ispettori e 356 carabinieri.

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...