giovedì 3 Aprile 2025

UE, avanza la procedura di deficit per l’Italia

La Commissione Europea ha chiesto che il Consiglio Europeo confermi la presenza di un disavanzo eccessivo in Italia. La conferma del deficit dell’Italia, che secondo la Commissione risulta al 4,3%, a fronte di un tetto massimo del 3%, è il secondo step necessario per avanzare una eventuale procedura nei confronti di Roma. La procedura di deficit, preannunciata nella seconda metà di giugno, prevederebbe la presentazione di piani strutturali di bilancio nazionali a medio termine entro il 20 settembre 2024 volti a ridurre la spesa pubblica al fine di rispettare i parametri europei. Essa tra le altre cose prevederebbe anche meccanismi di sorveglianza rafforzata.

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...