mercoledì 2 Aprile 2025

Caporalato, sei aziende su dieci sono irregolari

Nelle campagne italiane quasi la metà dei lavoratori agricoli sono irregolari e oltre la metà delle aziende non rispettano le norme. Controlli congiunti di Inps, carabinieri e Ispettorato del lavoro in province ad alta densità di braccianti (Mantova, Modena, Latina, Caserta, Foggia) hanno rivelato un fenomeno allarmante: su 109 aziende ispezionate, 62 presentavano irregolarità (56,9%), mentre su 505 lavoratori controllati, 236 erano irregolari (46,7%). Tra questi c’erano 136 stranieri e figuravano anche 3 minorenni. Sono stati inoltre trovati 64 lavoratori impiegati completamente in nero, di cui 23 erano stranieri sprovvisti di regolare permesso di soggiorno.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...