giovedì 3 Aprile 2025

L’economia dell’area euro è ancora debole ma cresce più del previsto

Nel secondo trimestre di quest’anno, l’economia dell’area euro è cresciuta molto più del previsto, con il PIL aumentato dello 0,3% (rispetto alle previsioni dello 0,2). La crescita è riuscita a compensare anche la perdita dello 0,1% della Germania. All’inizio di luglio, la BCE ha dichiarato che l’espansione nel 2024 sarà contenuta e vulnerabile a qualsiasi debolezza globale o escalation delle tensioni commerciali e militari. Gli economisti prevedono che l’andamento complessivo dell’inflazione nella regione si mantenga stabile a luglio al 2,5% (notevolmente al di sopra dell’obiettivo del 2% della BCE). I funzionari hanno segnalato una possibile riduzione dei tassi a settembre.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...