venerdì 4 Aprile 2025

Finanziato un programma di ricerca per salvaguardare la salute dei coralli

L’Università di Stanford, in California, grazie al programma di finanziamenti chiamato Big Ideas for Oceans, ha costituito sei gruppi interdisciplinari che porteranno avanti ricerche innovative e senza vincoli. I finanziamenti vanno dai 10mila ai 150mila dollari per un periodo massimo di due anni e comprendono un progetto per mantenere la salute degli oceani e dei coralli. L’obiettivo è definire con maggiore precisione la chimica del muco dei coralli e scoprire come lo sbiancamento influisce sulla sua composizione e quindi sulla salute degli ecosistemi che li ospitano.

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...