martedì 1 Aprile 2025

Debito pubblico italiano, nuovo record: sfiorati i 3 miliardi

A giugno il debito pubblico italiano è aumentato di 30,3 miliardi di euro, arrivando complessivamente alla cifra di 2948,5 miliardi. Il dato costituisce un nuovo record, i cui effetti preoccupano nel lungo termine. Secondo Banca d’Italia, l’incremento «riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,3 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (13,5 miliardi, a 45,4), nonché l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi)». Se la maggioranza di governo esulta per le entrate, sostenendo che «la cura Meloni sta funzionando», il PD ritiene invece che il governo «non stia facendo nulla» per arrestare la crescita del debito.

Ultime notizie

Abbiamo letto tutto il piano di riforma della scuola di Valditara (forse siamo gli unici)

Il ministero dell’istruzione ha pubblicato le Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025, che...

In tutta Italia sono riprese le manifestazioni contro il riarmo, la guerra e la NATO

La piazza voluta da Michele Serra e dal giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente «a favore dell’Europa» ma...

La criminale proposta di “pace” israeliana: stop al genocidio in cambio della pulizia etnica

Il primo ministro israeliano Netanyahu ha chiarito le condizioni israeliane per fermare il genocidio a Gaza: ottenere il controllo...

Cosa contengono i bastoncini di pesce e perché sono un alimento da evitare

I nutrizionisti consigliano di introdurre il pesce nell’alimentazione dei bambini fin dall’infanzia, almeno due o tre volte la settimana....