venerdì 4 Aprile 2025

Germania, deportati 28 afghani per garantire la “sicurezza” interna

Per la prima volta dal ritorno al potere dei Talebani, nel 2021, il governo tedesco ha deportato 28 cittadini afghani, «tutti criminali condannati che non avevano il diritto di rimanere in Germania e contro i quali erano stati emessi ordini di espulsione» ha dichiarato il portavoce del governo tedesco. L’operazione è avvenuta al termine di due mesi di «negoziati segreti» tra la Germania e i Talebani, avvenuti con l’intermediazione del Qatar. Sebbene il governo abbia dichiarato che l’operazione fosse in programma da tempo, è avvenuta ad appena una settimana dall’attentato di Solingen, il cui principale sospettato è un rifugiato siriano.

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...