venerdì 4 Aprile 2025

Sanzioni UE alla Russia, l’Ungheria pone di nuovo il veto

L’Ungheria ha posto il veto all’estensione del congelamento degli asset russi da 6 a 36 mesi. La posizione ungherese potrebbe causare difficoltà alla Commissione von der Leyen 2, soprattutto perché il rinnovo meno frequente del blocco sugli asset è considerato cruciale per mantenere gli aiuti finanziari promessi all’Ucraina. Alcuni di questi derivano da un pacchetto di prestiti finanziato proprio dai beni russi congelati. Altri Stati membri sono contrari a spacchettare i provvedimenti, lasciando il nodo irrisolto fino al prossimo Consiglio Europeo. Il pacchetto sanzionatorio ha infatti bisogno dell’unanimità. Secondo quanto dichiarato dal ministro delle Finanze ungherese, Mihàly Varga, la questione sarà probabilmente rinviata a novembre.

Ultime notizie

Il Madagascar sta costruendo un’autostrada in mezzo alla foresta, nonostante le proteste

Il governo del Madagascar, nonostante le criticità per l'impatto ambientale, sta costruendo un'autostrada che collegherà la capitale Antananarivo al...

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Dazi di Trump: l’Europa nel caos e senza una strategia guarda all’Asia centrale

Di fronte ai dazi illustrati ieri da Trump, durante quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day...