venerdì 4 Aprile 2025

Elezioni in Giappone: coalizione di governo perde maggioranza

Alle elezioni che si sono svolte ieri in Giappone la coalizione fino ad ora al governo, formata dal partito conservatore Liberal Democratico (PLD) e dal suo alleato, il partito buddista Komeito, ha perso la maggioranza al parlamento, che ha avuto in pugno continuativamente da dodici anni. Pur mantenendosi la forza politica più votata, il PLD del premier Shigeru Ishiba è infatti uscito fortemente ridimensionato dall’appuntamento elettorale, ottenendo il peggior risultato degli ultimi 15 anni. Ishiba ha affermato di non voler prendere in considerazione una coalizione più ampia, escludendo così la possibilità di formare un governo di minoranza.

 

 

 

Ultime notizie

Il Madagascar sta costruendo un’autostrada in mezzo alla foresta, nonostante le proteste

Il governo del Madagascar, nonostante le criticità per l'impatto ambientale, sta costruendo un'autostrada che collegherà la capitale Antananarivo al...

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Dazi di Trump: l’Europa nel caos e senza una strategia guarda all’Asia centrale

Di fronte ai dazi illustrati ieri da Trump, durante quello che il presidente statunitense ha definito il Liberation Day...