sabato 5 Aprile 2025

Georgia, si dimette il presidente dell’Abkhazia

Dopo giorni di proteste filoeuropee, il presidente della regione separatista georgiana dell’Abkhazia, Aslan Bzhania, ha rassegnato le dimissioni. I cittadini della regione, che Mosca considera indipendente, si erano sollevati in seguito alla ratifica di un accordo interparlamentare con la Russia, che, secondo i dimostranti, avrebbe consentito alle entità russe di partecipare a progetti di investimento in Abkhazia. In occasione delle proteste, i manifestanti hanno fatto irruzione nel complesso parlamentare e bloccato strade e ponti. La condizione posta da Bzhania per le dimissioni era che i manifestanti lasciassero il palazzo del parlamento. Venerdì il Parlamento avrebbe dovuto ratificare l’accordo con la Russia, ma la decisione è stata rinviata.

Ultime notizie

I curdi forse abbandoneranno le armi, non la rivoluzione

Il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) «deve deporre le armi e sciogliersi». Lo storico appello di Abdullah “Apo”...

Il governo approva il decreto Sicurezza: limato dal Colle, ma resta la linea dura

Dopo mesi di proteste da parte delle opposizioni e della società civile, con un colpo di mano in Consiglio...

Il Madagascar sta costruendo un’autostrada in mezzo alla foresta, nonostante le proteste

Il governo del Madagascar, nonostante le criticità per l'impatto ambientale, sta costruendo un'autostrada che collegherà la capitale Antananarivo al...

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...