giovedì 3 Aprile 2025

Cresce la povertà sanitaria, oltre 400mila chiedono aiuto

Nel 2024, oltre 463.000 italiani hanno riscontrato difficoltà nell’acquisto dei medicinali e hanno dovuto chiedere aiuto a diverse realtà assistenziali. Sono i dati presentati dall’Organizzazione non profit Banco Farmaceutico alla Camera dei Deputati, i quali delineano un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto mostrato, il peso della spesa per i farmaci sostenuta dalle famiglie italiane è sempre più alta: in 7 anni (2017-2023), la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro (+31,9%). Inoltre, in aggiunta alla difficoltà nell’acquisto dei medicinali, è stato riscontrato un numero crescente di famiglie che rinuncia a cure o visite mediche per contenere i costi sanitari.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...