mercoledì 23 Aprile 2025

Cina, sanzioni contro 13 aziende militari USA

La Cina ha annunciato delle «contromisure» nei confronti di 13 aziende belliche statunitensi, in un contesto di sempre più aperta guerra commerciale tra le due superpotenze. La decisione arriva dopo una recente mossa degli USA di vendere armi a Taiwan. «Ciò viola gravemente il principio della Cina unica e i tre comunicati congiunti Cina-USA, interferisce negli affari interni della Cina e mina la sovranità e l’integrità territoriale della Cina», si legge in un comunicato governativo. Le sanzioni colpiscono amministratori delegati e grandi aziende; esse prevedono il congelamento delle loro proprietà mobili e immobili, e vietano ad aziende e individui attivi in Cina di intraprendere transazioni, cooperazioni e altre attività con loro.

Ultime notizie

Dazi, il Fondo Monetario Internazionale taglia le previsioni di crescita globale

Il FMI ha pubblicato un aggiornamento del suo World Economic Outlook, in seguito all’annuncio delle tariffe commerciali da parte...

Il telescopio Webb è riuscito a documentare la distruzione di un pianeta

Una squadra internazionale di astronomi è riuscita a documentare quella che si ritiene la prima distruzione di un pianeta...

Israele intensifica gli attacchi sulla Striscia e arresta decine di persone in Cisgiordania

I bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza continuano senza sosta. Nella notte tra ieri e oggi, mercoledì 23 aprile,...

Il governo decreta 5 giorni di lutto per il papa e oscura i festeggiamenti per la Liberazione

A seguito della morte di papa Francesco, avvenuta lunedì nelle prime ore del mattino, il governo Meloni ha decretato,...