sabato 10 Maggio 2025

Guantanamo, rilasciato uomo detenuto per 17 anni senza accuse

Il Pentagono ha annunciato martedì il rimpatrio di Abdul Malik Bajabu, cittadino keniota detenuto per 17 anni senza accuse nella prigione militare di Guantanamo. La liberazione è stata possibile anche grazie a una campagna condotta da gruppi per i diritti umani. Nella prigione militare, situata in un’area occupata di Cuba, si trovano da anni decine di altri prigionieri detenuti senza alcun capo d’accusa. Amnesty International ha esortato il presidente Biden a porre fine alla detenzione degli uomini mai formalmente accusati prima della conclusione del suo mandato, altrimenti, ha affermato l’organizzazione, gli USA continueranno a essere responsabili di «un’abominevole pratica di detenzione indefinita senza accusa né processo».

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...