sabato 19 Aprile 2025

Dazi USA: sospensione per Messico e Canada, la Cina risponde

Dopo l’annuncio che gli Stati Uniti avrebbero introdotto dazi contro i prodotti messicani e canadesi, i due Paesi americani hanno trovato un accordo con il presidente Trump per ritardare la loro entrata in vigore di un mese. Nei confronti della Cina, invece, non è stato previsto nessuno stop. Pechino stessa ha risposto imponendo tariffe aggiuntive su alcuni prodotti statunitensi a partire dal 10 febbraio. La Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato ha annunciato che verrà imposta una tariffa aggiuntiva del 15% su carbone e gas naturale liquefatto provenienti dagli Stati Uniti, mentre petrolio greggio, macchine agricole, automobili di grande cilindrata e camioncini saranno soggetti a una tariffa aggiuntiva del 10%.

Ultime notizie

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...