La Nuova Zelanda ha riconosciuto a Taranaki Maunga, la seconda montagna più alta dell'Isola del Nord, lo status giuridico di persona. Da oggi, questa altura, considerata un antenato dai popoli indigeni, sarà ufficialmente proprietaria di sé stessa e verrà amministrata congiuntamente dalle tribù locali Iwi e dal governo neozelandese. Questo riconoscimento simboleggia una tappa importante nel risarcimento delle ingiustizie subite dai Māori, tra cui la confisca delle terre avvenuta nell’Ottocento con l’arrivo dei coloni europei.
Dopo il 1840, infatti con l’espansione britannica nella regione di T...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.