mercoledì 5 Febbraio 2025

Traffico illecito di rifiuti speciali: 9 arresti

I carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, stanno smantellando un’organizzazione criminale specializzata nello smaltimento illegale di rifiuti: dalle prime ore di questa mattina, nove imprenditori sono stati arrestati e altre 34 persone risultano indagate. L’inchiesta, iniziata a giugno 2023, ha documentato l’abbandono di 4000 tonnellate di rifiuti speciali in capannoni dismessi tra Taranto, Matera e Cosenza. L’operazione, che ha coinvolto 80 carabinieri e si è basata su intercettazioni e pedinamenti, ha confermato l’esistenza di un’associazione organizzata per il traffico illecito di rifiuti, provenienti soprattutto dalla Campania, con un sistema collaudato per lo smaltimento illegale su larga scala.

Ultime notizie

Ucraina: Zelensky apre ai colloqui con Mosca, ma chiede ancora armi agli USA

Sono ancora molti i dubbi circa il raggiungimento di un accordo di pace tra Russia e Ucraina, nonostante le...

Una ricerca sui topi dimostra come le microplastiche bloccano il sangue nel cervello

Le microplastiche non solo sono onnipresenti nel nostro ambiente, ma possono permeare attraverso gli organismi viventi e persino compromettere...

La qualità dell’aria in Italia continua a peggiorare: il report Legambiente

Le città italiane sono tutt'altro che pronte in previsione dell'entrata in vigore dei limiti di inquinamento atmosferico previsti per...

È uscito il primo numero del nuovo mensile de L’Indipendente

Oggi, 5 febbraio 2025, è la data che segna un nuovo capitolo importante nella storia de L'Indipendente: esce il...