L’India, che ospita la più numerosa popolazione di tigri al mondo, è riuscita a raddoppiare il numero di esemplari in poco più di un decennio. Secondo la National Tiger Conservation Authority, la popolazione di questi felini è passata da una stima di 1.706 individui nel 2010 a circa 3.682 nel 2022, rendendo l’India la casa del 75% delle tigri presenti sul pianeta.
Questo straordinario risultato è frutto di una combinazione di fattori: misure efficaci contro il bracconaggio e la perdita di habitat, tutela delle prede, riduzione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica e coinvolgimento attivo de...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Solo una curiosità, in questi dieci anni sono raddoppiati anche gli incidenti causati dalle Tigri?