sabato 19 Aprile 2025

Dall’UE nessuna sanzione al Ruanda per i massacri in RDC

Il Lussemburgo ha bloccato l’approvazione del pacchetto di sanzioni contro il Ruanda proposto dalla Commissione Europea. Il voto, avvenuto ieri, mercoledì 26 febbraio, avrebbe introdotto misure restrittive nei confronti di Kigali, a causa del suo coinvolgimento nell’avanzata del movimento ribelle dell’M23 in Congo. Tra di esse, il congelamento di 20 milioni di euro erogati dall’UE lo scorso novembre nell’ambito del Fondo europeo per la pace. I ministri dei 27 Stati membri hanno inoltre sospeso le consultazioni sull’eventuale interruzione dei rapporti di difesa con il Paese. Il Lussemburgo ha giustificato la sua posizione con la volontà di attendere l’esito dei negoziati tra i ministri degli Esteri africani, previsti per questa settimana.

Ultime notizie

Banche armate in Italia: cosa c’è da sapere e quale scegliere per non essere complici

Tito Livio, duemila anni fa, scriveva: «La guerra si nutre da sola». Questa massima suona ancora attuale, in un...

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...