giovedì 3 Aprile 2025

Ecuador, estrarre metalli da foresta viola “diritti della natura”

La Corte Costituzionale ecuadoriana ha stabilito che l’estrazione mineraria nella foresta nebulosa di Los Cedros viola il “diritto della natura”, sancito dalla Costituzione del Paese nel 2008. Non era ancora mai successo che tali diritti si traducessero in sentenze legali. Ora non sarà più possibile concedere permessi alle imprese di estrazione, che agivano in circa due terzi della foresta. Los Cedros costituisce l’habitat di una incredibile biodiversità, che comprende diverse specie animali a rischio di estinzione. Si tratta di una decisione senza precedenti, che costituisce un punto di partenza per altri Stati per mettere in atto iniziative a tutela dell’ambiente sfruttando i mezzi della giurisprudenza.

Ultime notizie

Gli scienziati hanno scoperto un ecosistema sconosciuto sotto i ghiacci dell’Antartide

Un intero ecosistema marino nascosto sotto un pezzo di ghiaccio grande come Chicago: si può riassumere così la scoperta...

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...