domenica 20 Aprile 2025

Mali, Francia ritira truppe da Timbuktu dopo 8 anni

Dopo più di otto anni le forze militari francesi hanno lasciato la città di Timbuktu, in Mali, dopo che nel 2013 l’ex presidente Hollande aveva iniziato nello Stato l’offensiva militare. Il generale du Peyroux ha dichiarato che lo scopo era aiutare il Mali a raggiungere un certo livello di autonomia, “sempre in un clima di collaborazione”. L’intento della Francia è infatti rafforzare gli eserciti locali per poter ritirare buona parte del proprio contingente militare. La presenza francese rimane nella zona di Gao, ancora molto instabile. Nel frattempo, la comunità internazionale sta esercitando pressioni affinchà il Mali porti a termine nuove elezioni democratiche entro febbraio 2022.

Ultime notizie

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...