sabato 19 Aprile 2025

Cina, satellite fotografa San Francisco in appena 42 secondi

Beijing-3, un piccolo satellite commerciale cinese lanciato nello spazio a giugno, ha fotografato i 3800 km quadrati della zona centrale della Baia di San Francisco in appena 42 secondi. La precisione delle immagini, catturate da un’altitudine di 500 km, è tale (50 cm per pixel) da permettere di identificare eventuali veicoli militari e capire che tipo di armi trasportino. Per quanto l’americano WorldView-4 abbia una precisione superiore (30 cm per pixel), il Beijing-3 è  più veloce ed in grado di compiere operazioni fino ad ora considerate impossibili per il livello di abilità tecnica richiesta, come fotografare il tortuoso fiume Yangtze (6300 km) con un solo volo dal nord al sud della Cina. Per svolgere un’operazione del genere, altri satelliti devono compiere più volte il giro intorno alla Terra.

Ultime notizie

In passato Marte abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...

Banche armate in Italia: cosa c’è da sapere e quale scegliere per non essere complici

Tito Livio, duemila anni fa, scriveva: «La guerra si nutre da sola». Questa massima suona ancora attuale, in un...