martedì 22 Aprile 2025

Ucraina: rischio dell’invasione russa spinge i prezzi del grano

La crisi Ucraina, con il rischio dell’invasione russa, spinge i prezzi internazionali dei cereali. Lo afferma la Coldiretti, sottolineando che le tensioni in atto, non sconvolgono solo il mercato energetico ma anche quello delle materie prime agricole con effetti su prezzi, rischio concreto di carestie e tensioni sociali.

In particolare, la Russia è il principale esportatore di grano a livello mondiale mentre l’Ucraina, oltre ad una riserva energetica per il gas, vanta la produzione di circa 36 milioni di tonnellate di mais per l’alimentazione animale (5° al mondo) e 25 milioni di tonnellate di grano tenero per la produzione del pane (7° posto al mondo).

Un conflitto, secondo Coldiretti, potrebbe danneggiare le infrastrutture e bloccare le spedizioni. Per questo motivo, a gennaio, i prezzi dei cereali sono cresciuti del 12,5% rispetto all’anno precedente.

 

 

Ultime notizie

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine...

Turchia: duecento attivisti e giornalisti a processo per le proteste contro Erdogan

A Istanbul è iniziato il primo processo contro le persone che hanno partecipato alle proteste antigovernative in seguito all'arresto...