lunedì 21 Aprile 2025

FMI: Nord Africa e Medio Oriente i più colpiti dai disastri ambientali

La frequenza e la gravità dei disastri legati al clima stanno aumentando più velocemente in Medio Oriente e in Africa settentrionale che in qualsiasi altra parte del mondo. A confermarlo è un nuovo studio del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Secondo i dati raccolti, negli ultimi decenni i disastri climatici nella regione hanno ferito e sfollato sette milioni di persone ogni anno, causando più di 2.600 morti e 2 miliardi di dollari di danni materiali. Inoltre, i dati relativi al secolo scorso mostrano come le temperature nella regione siano aumentate di 1,5 °C, il doppio della media globale.

Ultime notizie

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...