martedì 22 Aprile 2025

MiTe al centro di minacce informatiche

Mentre era collegato in diretta con Radio1, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato la presenza di “minacce esterne rilevate sulla rete informatica del ministero”. Per prudenza sono stati, dunque, sospesi tutti i sistemi informatici ad esso relativi. Sulle domande riguardanti la provenienza dell’attacco, Cingolani non ha escluso nessuna ipotesi, affermando che è “impossibile rispondere in questo momento” con certezza. Ai disservizi che qualche settimana fa avevano colpito Trenitalia e Ferrovie dello Stato si aggiungono, dunque, quelli relativi al MiTe, il cui sito è attualmente irraggiungibile.

Ultime notizie

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...