martedì 22 Aprile 2025

Draghi: gli italiani devono scegliere tra pace e gas

Dopo l’approvazione unanime del Documento di economia e finanza (Def) da parte del Cdm, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato in conferenza stampa, chiedendo «unità e governabilità a una maggioranza spesso litigiosa» per consentire all’esecutivo di «affrontare le due principali sfide all’orizzonte: le ripercussioni della guerra in Ucraina e il Pnrr con le riforme ancora da terminare». Nel primo caso, Draghi ha ribadito l’allineamento alle decisioni di Bruxelles, chiedendo agli italiani: «Preferiamo la pace o il condizionatore acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre. Se l’Ue ci propone l’embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace». In ogni caso, anche senza il gas russo «fino a fine ottobre siamo coperti, le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno».

Ultime notizie

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine...

Turchia: duecento attivisti e giornalisti a processo per le proteste contro Erdogan

A Istanbul è iniziato il primo processo contro le persone che hanno partecipato alle proteste antigovernative in seguito all'arresto...

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...