martedì 22 Aprile 2025

ISTAT, nascite al minimo storico

In Italia, nel 2021, le nascite hanno vissuto un minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell’anno (-1.3% rispetto al 2020). A riferirlo è l’ISTAT, attraverso il rapporto sugli indicatori demografici, al cui interno sono emersi alcuni segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell’anno scorso. Per quanto riguarda invece la nuzialità, nel 2021 sono avvenute 179.000 celebrazioni (3 ogni mille abitanti), a fronte delle 97.000 (1,6 ogni mille abitanti) del 2020, influenzate allora dai mesi di lockdown. Inoltre, il rapporto dell’ISTAT evidenzia come la speranza di vita alla nascita sia scesa nel Mezzogiorno a 81,3 anni, tredici mesi in meno rispetto alla media nazionale di 82,4 anni.

 

Ultime notizie

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...

Cosa succede con la chiusura di USAID?

Lo scorso 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il neoletto Presidente ha firmato un ordine...

Turchia: duecento attivisti e giornalisti a processo per le proteste contro Erdogan

A Istanbul è iniziato il primo processo contro le persone che hanno partecipato alle proteste antigovernative in seguito all'arresto...