giovedì 3 Aprile 2025

Xinjiang: l’ONU accusa la Cina per crimini contro l’umanità

La “detenzione arbitraria e discriminatoria” da parte della Cina di uiguri e altri musulmani nella sua regione dello Xinjiang potrebbe costituire crimini contro l’umanità. Ad affermarlo Michelle Bachelet, Alto Commissario uscente delle Nazioni Unite per i diritti umani, sostenendo che la situazione richieda una “urgente attenzione” internazionale.

La Cina si oppone e alla valutazione sullo Xinjiang, risponde accusando l’Ufficio dell’Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani di “diffamare e calunniare la Cina, interferendo negli affari interni del Paese”. Così il portavoce della missione cinese presso le Nazioni Unite a Ginevra, Liu Yuyin, ha contestato il nuovo rapporto ONU.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...