Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto che definisce «i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale». Il nuovo decreto prevede 15 giorni in meno di funzionamento degli impianti durante la stagione invernale – posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di 7 la data di fine esercizio – la riduzione dell’accensione di un’ora al giorno e la riduzione di un grado della temperatura. Queste tre misure, secondo la stima dell’Enea, farebbero risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas. Sono esentati dall’applicazione delle norme del decreto ospedali, asili, piscine, saune e alcune attivitĂ industriali e artigianali a cui i Comuni «abbiano giĂ concesso deroghe ai limiti di temperatura, oltre che gli edifici dotati di impianti alimentati in prevalenza a energie rinnovabili».