sabato 19 Aprile 2025

Dopo il tifone le Filippine chiedono il risarcimento ai paesi ricchi

Nelle Filippine, a seguito della devastazione dovuta al passaggio del super tifone Karding, i contadini della cittĂ  di Tarlac hanno protestato insieme agli attivisti ambientali in una fattoria duramente colpita dall’evento meteorologico estremo. In particolare, hanno chiesto che l’ormai annoso finanziamento ‘perdite e danni’ venga definitivamente adottato. Il tema sarĂ  centrale anche alla prossima Conferenza della parti che si terrĂ  a Sharm el-Sheikh, in Egitto. L’obiettivo del finanziamento, mai raggiunto da quando se ne discute, è che i paesi ricchi, storicamente responsabili della gran parte delle emissioni nocive, supportino economicamente quelli piĂą poveri e vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. I contadini fiilippini hanno chiesto così ai paesi sviluppati di pagare i costi politici, sociali e finanziari del danno climatico che hanno creato alle nazioni pesantemente colpite e pretendono che i governi, riuniti alla COP27, affrontino la questione dei risarcimenti climatici in via prioritaria.

Ultime notizie

In passato Marte abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...

Banche armate in Italia: cosa c’è da sapere e quale scegliere per non essere complici

Tito Livio, duemila anni fa, scriveva: «La guerra si nutre da sola». Questa massima suona ancora attuale, in un...